
Centro Visite del Padule di Fucecchio a Castelmartini
Domenica 15 giugno 2014
Orario: 10-13 e 14-18
Rivolto a bambini e adulti.
Docente: Alessandro Sacchetti, disegnatore naturalistico.
Numero minimo di partecipanti: 10
Programma di massima
Il workshop inizia presso i locali del Centro Visite con una prima ora di introduzione con supporto di audiovisivi o estrapolazioni dal web; argomenti della seconda ora teorico/pratica sono luce e volume; la terza ora di introduzione pratica è dedicata al disegno bianconero.
Dopo la pausa pranzo e una prima ora pomeridiana di disegno a colori (matite, pastelli e acquerello), ci si sposta sul campo, nell'area de Le Morette, per disegnare dal vivo particolari come un fiore o una corteccia, il sottobosco, le pianti palustri, elementi del paesaggio.
Materiali da portare
Obbligatori fogli da disegno e matite (lapis), gomma, appuntalapis; facoltativi matite colorate, pastelli colorati, gessetti colorati, acquerelli, tempere (pennelli e acqua).
Quota di partecipazione individuale: € 30,00
Info e iscrizioni: Centro RDP Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it
ALESSANDRO SACCHETTI
Alessandro Sacchetti rappresenta da noi un raro esempio di quelli che nei paesi anglosassoni vengono definiti "wildlife painters", artisti che sono al tempo stesso profondi conoscitori della natura; è anche un appassionato ornitologo, e collabora a numerosi progetti di studio dell'avifauna locale.
Sacchetti ha avuto la fortuna di respirare l'odore del colore a olio fin da bambino avendo radici in una famiglia di artisti ben nota in Valdinievole; ha all'attivo numerose pubblicazioni per guide e riviste, ma anche i disegni per la pannellistica didattica di molte delle riserve e parchi naturali toscani, compresi il Padule di Fucecchio e il Lago di Sibolla.
La mostra itinerante "In Natura, in arte", con schizzi, disegni, illustrazioni e pitture naturalistiche di Alessandro Sacchetti, è attualmente esposta presso il Centro Visite di Castelmartini, dopo toccato alcune delle più significative tappe toscane fra cui il Museo La Specola di Firenze.